!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
|
|
|
||||||
|
|
||||||
- Domande frequenti: | |||||||
- Quando vanno risuolate le scarpette? Le suole delle scarpette andrebbero sostituite prima di quello che la maggior parte dei miei clienti evidentemente crede. Infatti, ricevo spesso scarpette con la suola ormai evidentemente consumata, ma dove risulta anche compromessa la gomma del puntale a cui la soletta principale è incollata. L'immagine sottostante illustra lo spessore minimo che deve avere la gomma, per risuolare le scarpette senza comprometterne la strutture del puntale.
a breve le nuove tariffe... per info chiamare il 349 5294522
risuolatore: gomma Vibram / Vibram xs, gomma Fiveten, Stealt C4/ Onix, gomma MadRock ( tutte rigorosamente originali)
Risulta difficile dirlo, infatti esistono troppi fattori che incidono sulla deformazione e la fine di una scarpetta. Sicuramente il peso dell'atleta, il tipo e il modo in cui si scala e sicuramente il tipo di roccia...diciamo che generalmente 4/5 risuolature mediamente possono essere fatte senza compromettere l'originale potenzialità tecnica. |